Bonus Pubblicità – Incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari… d.l. 50/2017, art. 57 bis

Arriva il Bonus Pubblicità: SCOPRI SUBITO come migliorare il tuo business – una marcia in più verso il successo

Il Bonus Pubblicità 2018 può essere richiesto da imprese, lavoratori autonomi, liberi professionisti (compresi gli iscritti agli ordini professionali), e enti non commerciali che decidano di effettuare investimenti in campagne pubblicitarie con valore superiore a l’1% degli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi d’informazione nell’anno precedente.

Il Bonus Pubblicità è una nuova agevolazione fiscale introdotta dalla Manovra collettiva dei conti pubblici con il d.l. 50/2017, art. 57 bis -“Incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e misure di sostegno alle imprese editoriali di nuova costituzione”-.
Il
Bonus Pubblicità 2018 cosi come strutturato dal legislatore ha lo scopo di “favorire la realizzazione di progetti innovativi, anche con lo scopo di rimuovere stili di comunicazione sessisti e lesivi dell’identità femminile e idonei a promuovere la più ampia fruibilità di contenuti informativi multimediali e la maggiore diffusione dell’uso delle tecnologie digitali…” (comma 2).

Chi può richiedere il Bonus Pubblicità 2018.

Il Bonus Pubblicità 2018 può essere richiesto da imprese, lavoratori autonomi, liberi professionisti (compresi gli iscritti agli ordini professionali), e enti non commerciali che decidano di effettuare investimenti in campagne pubblicitarie con valore superiore a l’1% degli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi d’informazione nell’anno precedente. Gli investimenti possono essere stati effettuati sia sulla stampa quotidiana e periodica che on line e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali.

Quali sono le modalità di accesso al finanziamento previsto dal Bonus Pubblicità?

A partire dal 2018 sarà possibile beneficiare di un credito d’imposta dal 75% al 90% massimo nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start up innovative, nel limite massimo complessivo di spesa stabilito ai sensi del comma 3 dell’art. 57 bis. Il credito d’imposta erogato secondo il cosiddetto Bonus Pubblicità 2018 potrà essere sfruttato solamente in compensazione tramite modello F24 previa relativa domanda al Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio dei ministri. Dei 62,5 milioni di euro previsti per l’anno 2018, 20 milioni sono destinati “…al riconoscimento del credito d’imposta esclusivamente sugli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, di cui al comma 1 effettuati dal 24 giugno 2017 al 31 dicembre 2017, purché il loro valore superi almeno dell’1 per cento l’ammontare degli analoghi investimenti pubblicitari effettuati dai medesimi soggetti sugli stessi mezzi di informazione nel corrispondente periodo dell’anno 2016.” (comma 3bis)

Come funziona il credito d’imposta 75% – 90%.

Se il credito d’imposta previsto dal bonus pubblicità 2018 richiesto è superiore a € 150.000, il beneficio è concesso solo se il richiedente è iscritto (o abbia inoltrato alla Prefettura la richiesta di iscrizione) agli elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa

  • il credito d’imposta non è cumulabile;
  • NON rientrano nel credito d’imposta le spese sostenute per l’acquisto di spazi di televendite, servizi di pronostici, giochi o scommesse con vincite di denaro, di messaggeria vocale o chat-line con servizi a sovrapprezzo;
  • le spese sostenute devono risultare dalle attestazioni rilasciate dai soggetti legittimati a rilasciare il visto di conformità dei dati esposti nelle dichiarazioni fiscali, ovvero da revisori legali.

COME si presenta la domanda per accedere ai contributi del Bonus Pubblicità 2018.

La domanda va inoltrata per via telematica sul sito dell’Agenzia delle entrate e deve riportare i dati identificativi del richiedente; l’indicazione del costo complessivo degli investimenti effettuati (o da effettuarsi) nel corso dell’anno e nell’anno precedente; l’incremento degli investimenti in percentuale e valore assoluto; l’ammontare del credito d’imposta richiesto; dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

Per quanto riguarda i termini di presentazione della domanda, ancora non sono stati fissati in maniera definitiva: il testo sottolinea che la domanda “potrebbe” essere presentata dal 1° marzo al 31 marzo di ogni anno.

I controlli per la legittima fruizione del beneficio saranno di competenza dell’Agenzia delle Entrate e dell’Amministrazione; in caso di irregolarità, l’Amministrazione stessa provvederà al recupero delle somme erogate tramite procedure coattive.



seo web marketing blog

Servizi web – SEO WEB Marketing, Cos’è?

 

Cos’è il seo web marketing – “blog”

Per quale motivo dovrei investire tempo e denaro per ottimizzare il mio sito web attraverso una strategia di seo web marketing?

La seo web marketing (Search Engine Optimization) è il nome che comunemente viene dato a tutto quell’insieme di attività volte a migliorare il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca. Lo scopo? Ottenere visibilità e aumentare la qualità e la quantità del traffico verso il proprio sito.

Le tecniche utilizzate in una strategia di seo web marketing possono essere suddivise in due grandi categorie:

• seo web marketing on-page, che consiste nel modificare i fattori tecnici del codice HTML e la struttura di un sito, ottimizzando tag title, meta tag description, la struttura dei link, ecc. e i contenuti di testo per aumentare la rilevanza del sito per specifiche parole chiave e rimuovere le barriere alle attività di indicizzazione dei motori di ricerca;

• seo web marketing off-page, che comprende le attività esterne al sito, la più popolare delle quali è la link building, ovvero la costruzione di backlink da altri siti autorevoli per migliorare il PageRank. Quest’ultimo è una formula che assegna ad ogni pagina web un valore da 0 a 10 a seconda della quantità di link che portano a quella pagina.

seo web marketing blog

L’importanza dei link in una corretta strategia di seo web marketing – “blog”

Google vede un link da un sito all’altro come un ‘voto’ per il sito di destinazione. Più voti hai, più sei autorevole.

Ma non tutti i link sono uguali ed il motore di ricerca valuta anche la rilevanza e l’autorità del tuo link in entrata.
Migliore è l’autorevolezza del link in entrata, più cresce l’autorevolezza del tuo sito.
Fai attenzione all’anchor text quando costruisci un link.

Per quale motivo dovrei investire tempo e denaro per ottimizzare il mioi sito web attraverso una strategia di seo web marketing?

La SEO è morta, si racconta spesso in corsi e convegni, ma forse sarebbe meglio affermare che la SEO è cambiata radicalmente in questi ultimi anni. Strategie di posizionamento come il keyword stuffing, ampiamente utilizzate fino a pochi anni fa, sono adesso addirittura malviste dai principali motori di ricerca. La Seo è quindi cambiata, e la sempre crescente mole di ricerche che quotidianamente vengono effettuate su google ha costretto gli addetti ai lavori ad adeguare le proprie strategie di seo web marketing.

Ancora oggi, checche nè dicano alcuni esperti di seo web marketing, posizionarsi ai primi posti dei risultati delle query di ricerca significa: avere un vantaggio reale sulla concorrenza e migliorare l’immagine dell’azienda, che risulta più affidabile agli occhi degli utenti. L’ottimizzazione organica per i motori di ricerca rimane un caposaldo della presenza online e non attivare una buona strategia SEO significa perdere terreno, e quindi clienti e guadagni, nei confronti della concorrenza.

Per questo un’azienda che voglia avere successo in termini di online marketing non può assolutamente rinunciare ad investire in una strategia di seo web marketing.



Facebook per le aziende

Servizi Web – Facebook per le aziende – 4 Consigli

4 semplici trucchi per aumentare la tua visibilità su Facebook

Grazie all’uso degli strumenti messi a disposizione da Facebook per le aziende sarà possibile allargare il bacino d’utenza, aumentare il clienti, incrementare i guadagni.

Strumenti di Facebook per le aziende…

Perché ignorare i Social Media e il web significa essere fuori dal mondo?

Realizzare una Pagina Facebook per un azienda, potrebbe rendere il vostro Brand più conosciuto e la vostra attività potrà attrarre potenziali nuovi clienti che, grazie ad una strategia di comunicazione mirata possono, per la prima volta, venire in contatto con soluzioni o prodotti di cui prima ignoravano totalmente l’esistenza.

Certo non tutte le attività necessitano di un strategia di comunicazione web, alcune anzi potrebbero anche veder ridurre le proprie conversioni, per decidere se e come implementare la comunicazione è infatti necessaria, sempre, una consulenza da parte di un esperto.

Il primo consiglio è sicuramente quello di diffidare di tutti quei “professionisti” che promettono fantomatici sbarchi sulla prima pagina di Google.
La prima pagina di “Big G” può essere considerata come un obiettivo, ma con la consapevolezza che scalare la cima di Google richiede costanza, qualità e investimenti economici.

Servizi Facebook per le Aziende:

Scopri come aumentare la tua visibilità e guadagnare nuovi clienti:
Hai appena aperto una nuova attività commerciale e vuoi animare la tua pagina Facebook e aumentare i tuoi follower? Oppure hai ereditato un attività storica e vuoi dare una nuova impronta moderna alla tua impresa?

Un profilo social, se seguito professionalmente, può migliorare e ampliare il tuo bacino d’utenza, che quindi sarà molto più ampio di quanto potrebbe essere in altri modi, potrai raggiungere, potenzialmente, persone in ogni parte del mondo, in questo modo inoltre, potrai abbattere costi sia economici, dati, per esempio, dalla creazione di volantini cartacei, sia in termini di tempo.

Per riuscire nell’impresa puoi seguire due strade: la prima è usare il tuo stesso profilo privato e farti pubblicità scrivendo quello che proponi sui gruppi dedicati. La seconda strada invece, è quella di aprire una pagina che diventerà una vera e propria vetrina pubblica.

 

Quattro strategie da seguire per trasformare i propri follower nei vostri futuri clienti

Facebook per le aziende

Fotografie.
Le immagini attirano l’attenzione delle persone, e allora perché non sfruttare questo trucco per catturare l’attenzione del Vostro pubblico di Facebook? Scatta delle belle foto oppure crea dei collage unici ed originali,e condividili. Scoprirai che le condivisioni dei tuoi fan aumenteranno esponenzialmente. In questo modo farai aumentare la tua visibilità su Facebook senza sforzi ed in pochissimo tempo.

Gli orari.
Attenzione agli orari in cui pubblichi i tuoi post. Non si tratta di una regola certa (in tanti ti diranno che l’importante è pubblicare contenuti di qualità) ma se pubblicherai i tuoi contenuti secondo le indicazioni date dagli insight della tua pagina, molte più persone vedranno i tuoi contenuti

Seleziona il pubblico.
Quando apri una pagina, è importante ricordarsi di scegliere il pubblico che vedrà i tuoi post. Facebook infatti ti da la possibilità di scegliere tra più categorie di persone, in base alle tue necessità. Effettua delle selezioni precise solo nel caso in cui il tuo contenuto sai potrebbe non essere apprezzato da tutta la fanbase.

Utilizza la sponsorizzazione.
Le sponsorizzazioni sono una vera è propria arma che Facebook ci mette a disposizione per aggredire con ancora più efficacia il mercato di riferimento. In questo modo aumenterai vertiginosamente le visualizzazioni della tua pagina ed i tuoi potenziali clienti.